I piu' letti di questa settimana
-
CARNEVALE 2025 NUOVI SPETTACOLI E SOLUZIONI ARTISTICHE compagnia "SASSELLES SHOW" Animazione Circense, Spettacoli Acrobatici, ...
-
Sagra della frittella di cavofiore 2011 a Tuscania VT È poco più che l'alba, quando un carro, addobbato di fiori e frutta, scorta un vec...
-
Festa del Pane a Pontedera 10 ottobre 2010 La Festa del Pane è un evento organizzato in collaborazione Confcommercio Pisa e Assipan (Assoc...
-
Pubblicare gratuitamente un articolo e' semplicissimo ed immediato!!! Basta inviare una mail a eventisagre.pubblica@blogger.com ne...
-
Sagra della castagna a CASSANO IRPINO (AV) 30 e 31 ottobre 2010 XXXIV SAGRA DELLA CASTAGNADATA Il 30 e 31 ottobre 2010 a CASSANO IRPINO (AV)...
-
Capodanno in centro a Firenze? a pochi passi dalla stazione centrale e dal Duomo di Firenze un antico palazzo offre cena, disco e party di s...
-
sfoglia Canto Popolare Dati trattati ...
-
Alla c.a. della REDAZIONE, in allegato invio comunicato stampa relativo alla 12esima edizione dei mercatini di Natale "Ne...
-
-
Diecimiglia di corsa su strada in programma 10 ottobre 2010 Una gara dalle caratteristiche tecniche quasi uniche (solo in altre 3 o 4 città ...
|
|

|
Prosegue la stagione espositiva presso la sede della Pro Marola nell’ambito della kermesse organizzata da una collaborazione tra l’ass. Pro Marola, l’Associazione Culturale Stana, Archeomontagna e Open Art e con il patrocinio del Comune di Carpineti A partire da domenica 17 luglio infatti apre i battenti la mostra di due artisti: Pier Luigi Rinaldi e Andreea Mitrenca. Pier Luigi Rinaldi nasce ad Arceto di Scandiano, frequenta la piccola accademia dell’arte del Prof. Soriani, in seguito frequenta e apprende da noti pittori Reggiani le varie tecniche dell’arte pittorica. Partecipa e vince premi a diversi concorsi di pittura, nel suo curriculum numerose mostre personali e collettive. La tecnica cromatica che si traduce in esaltazione del colore, fa di Rinaldi pittore figurativo che sa infondere il calore umano, attraverso vecchi casolari, torrenti, nei colori della primavera e dell’autunno.
Andreea Mitrenca nasce a Constanta in Romania . Ha frequentato il liceo artistico e classico di Costanta, ha partecipato nella città natalea concorsi in memoria del poeta Eminescu e lo scrittore Ion Creangu dove ha vinto il primo premio. Seguita dalla Critica lucia Bonacini. Ha ricevuto valutazioni artistiche a cura di critici d’arte come Giancarlo Alù e Dott. VladimirCicognani. E’ inscritta nel sito Leonardo Da Vinci . Nelle sue ultime opere si dedica al figurativo.
La mostra è ad ingresso libero ed è aperta tutti i sabati e le domeniche a partire dal 17 luglio fino al 29 luglio.
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare all’inaugurazione che si terrà Domenica 17 luglio a partire dalle ore 10,30.
|
|
|
|
| |
0 commenti:
Posta un commento