I piu' letti di questa settimana
-
CARNEVALE 2025 NUOVI SPETTACOLI E SOLUZIONI ARTISTICHE compagnia "SASSELLES SHOW" Animazione Circense, Spettacoli Acrobatici, ...
-
Sagra della Miseria – Campoli Appennino IV edizione 18 settembre 2010 … quando l'odore unito alla fantasia può anche sfamare Due aring...
-
Festa del Pane a Pontedera 10 ottobre 2010 La Festa del Pane è un evento organizzato in collaborazione Confcommercio Pisa e Assipan (Assoc...
-
ASSOCIAZIONE CULTURALE IL RISVEGLIO Presenta Giovedì, 30 Giugno 2011 ore 21,00 S.Maria Nuova (An) *Piazza del Comune* INGRESSO LIBERO ...
-
Sagra della castagna a CASSANO IRPINO (AV) 30 e 31 ottobre 2010 XXXIV SAGRA DELLA CASTAGNADATA Il 30 e 31 ottobre 2010 a CASSANO IRPINO (AV)...
-
Mercatini di Natale a Pisa 2010 Da sabato 27 novembre a venerdì 24 dicembre 2010 - la Vigilia di Natale - a Pisa si susseguiranno i Mercat...
-
Festa del peperoncino Castel di Leva Roma 1-3 ottobre 2010 È la prima festa del peperoncino che si svolge a Roma ed e' un appuntamento u...
-
Mercatino di Natale 2010 a Cittiglio VA Tradizionale mercatino di Natale, mercoledì 8 dicembre, a Cittiglio. Dalla 10 alle 17 prodotti arti...
-
8 dicembre 2010 ad Alpignano (Torino) Oltre un centinaio di bancarelle allestite con decorazioni e addobbi natalizi si snoderanno tra le v...
-
Capodanno in centro a Firenze? a pochi passi dalla stazione centrale e dal Duomo di Firenze un antico palazzo offre cena, disco e party di s...

Festa del Pane a Pontedera 10 ottobre 2010
La Festa del Pane è un evento organizzato in collaborazione Confcommercio Pisa e Assipan (Associazione Italiana Panificatori), che arriva quest'anno alla sua V^ edizione e che ha riscosso, in tutte le edizioni precedenti, grande successo sia in termini di affluenza che di visibilità sui Media locali. E' un'iniziativa col primario scopo della beneficienza, poichè ogni anno il ricavato viene devoluto a cause diverse. E' comunque una giornata di allegria e di scoperta di un mestiere antico quanto importante e fondamento della cultura gastronomica: il panificatore ed il pane in tutte le sue varianti ed accezioni. Alcuni panificatori facenti parte di Assipan, infatti, lavoreranno davanti al pubblico alla creazione del prodotto finito che va dal pane ,alla schiacciata, alla pizza, e man mano offriranno tutto ciò alle persone che potranno gustare seduta stante, i prodotti appena sfornati.
La Piazza Curtatone, il Prossimo 10 Ottobre, si riempirà come tutti gli anni, del profumo del pane che aleggerà per tutto il Corso Matteotti, in un clima di frizzante allegria. Visto il successo degli altri anni, quest'anno saranno presenti in Piazza, alcuni stands di prodotti gastronomici complementari al pane.
Sarà quindi un appuntamento da non perdere, ed un'iniziativa deliziosa che convoglia i 5 sensi in Piazza, per una Domenica insieme.
3 commenti:
vorrei sapere l'orario preciso in cui si svolgerà la festa. cordiali saluti. chiara.
La locandina indica dalle ore 10.00,
Saluti
...e fino a che ora dura si sa? non vorrei arrivare li nel tardo pomeriggio e vedere che non c'è già più niente...
Posta un commento