I piu' letti di questa settimana
-
CARNEVALE 2025 NUOVI SPETTACOLI E SOLUZIONI ARTISTICHE compagnia "SASSELLES SHOW" Animazione Circense, Spettacoli Acrobatici, ...
-
Sagra della frittella di cavofiore 2011 a Tuscania VT È poco più che l'alba, quando un carro, addobbato di fiori e frutta, scorta un vec...
-
Festa del Pane a Pontedera 10 ottobre 2010 La Festa del Pane è un evento organizzato in collaborazione Confcommercio Pisa e Assipan (Assoc...
-
Sagra della castagna a CASSANO IRPINO (AV) 30 e 31 ottobre 2010 XXXIV SAGRA DELLA CASTAGNADATA Il 30 e 31 ottobre 2010 a CASSANO IRPINO (AV)...
-
Capodanno in centro a Firenze? a pochi passi dalla stazione centrale e dal Duomo di Firenze un antico palazzo offre cena, disco e party di s...
-
sfoglia Canto Popolare Dati trattati ...
-
Alla c.a. della REDAZIONE, in allegato invio comunicato stampa relativo alla 12esima edizione dei mercatini di Natale "Ne...
-
-
Diecimiglia di corsa su strada in programma 10 ottobre 2010 Una gara dalle caratteristiche tecniche quasi uniche (solo in altre 3 o 4 città ...
-
Capodanno 2011 in piazza a Firenze: concerto gratuito con Elio e le Storie Tese Gli Elio saranno i protagonisti del concertone di capodanno ...
Sagra del Cencio a Marginone LU dal 10 al 22 agosto 2011
E' giunta oramai alla trentesima edizione la Sagra del Cencio a Marginone, comune di Altopascio, famosa per il buon mangiare e la bella musica.
La festa e' intitolata al cencio, dolce tradizionale italiano, del carnevale, detto anche chiacchiere o galani.
Le novita' per l' estate 2011 sono molte. Dopo aver avuto l' onore di ospitare i NOMADI nel parco della sagra a Marginone, il Comitato organizzatore annuncia la creazione di un evento parallelo alla Sagra, che sara' indirizzato ai piu' giovani, che consistera' in una tre giorni di divertimento a base di sano Rock interpretato dalle piu' importanti COVER BAND.
Il programma del 2011 e' questo:
- mercoledi' 10: Roberto Madonia
- giovedi' 11: Omar
- venerdi' 12: Roberto Polisano
- sabato 13: Renzo e Luana
- domenica 14: Macho
- lunedi' 15: Alida Ferrarese
- martedi' 16: Katty e Orchestra Piva
- mercoledi' 17: Bagutti
- giovedi' 18: Orchestra Matteo Tarantino
- venerdi' 19: Rodigini
- sabato 20: Genio e i Pierrot
- domenica 21: Rossella Ferrari e I Casanova
- lunedi' 22: Marianna
Indicazioni stradali
qui.
Info e organizzazione Comitato paesano festeggiamenti FORIMA tel. 0583 286650
0 commenti:
Posta un commento