I piu' letti di questa settimana
-
CARNEVALE 2025 NUOVI SPETTACOLI E SOLUZIONI ARTISTICHE compagnia "SASSELLES SHOW" Animazione Circense, Spettacoli Acrobatici, ...
-
Festa del Pane a Pontedera 10 ottobre 2010 La Festa del Pane è un evento organizzato in collaborazione Confcommercio Pisa e Assipan (Assoc...
-
Sagra della Miseria – Campoli Appennino IV edizione 18 settembre 2010 … quando l'odore unito alla fantasia può anche sfamare Due aring...
-
ASSOCIAZIONE CULTURALE IL RISVEGLIO Presenta Giovedì, 30 Giugno 2011 ore 21,00 S.Maria Nuova (An) *Piazza del Comune* INGRESSO LIBERO ...
-
Sagra della castagna a CASSANO IRPINO (AV) 30 e 31 ottobre 2010 XXXIV SAGRA DELLA CASTAGNADATA Il 30 e 31 ottobre 2010 a CASSANO IRPINO (AV)...
-
Mercatini di Natale a Pisa 2010 Da sabato 27 novembre a venerdì 24 dicembre 2010 - la Vigilia di Natale - a Pisa si susseguiranno i Mercat...
-
Festa del peperoncino Castel di Leva Roma 1-3 ottobre 2010 È la prima festa del peperoncino che si svolge a Roma ed e' un appuntamento u...
-
Mercatino di Natale 2010 a Cittiglio VA Tradizionale mercatino di Natale, mercoledì 8 dicembre, a Cittiglio. Dalla 10 alle 17 prodotti arti...
-
8 dicembre 2010 ad Alpignano (Torino) Oltre un centinaio di bancarelle allestite con decorazioni e addobbi natalizi si snoderanno tra le v...
-
Capodanno in centro a Firenze? a pochi passi dalla stazione centrale e dal Duomo di Firenze un antico palazzo offre cena, disco e party di s...
Mostre: al Vittoriano l'universo del maestro Loris Nelson Ricci 4 dicembre 16 gennaio
Sara' inaugurata venerdi' prossimo la mostra ''Loris Nelson Ricci. Spirito dell'uomo Spirito del tempo'', ospitata al Complesso del Vittoriano dal 4 dicembre al 16 gennaio. L'esposizione vuole far conoscere l'universo artistico del maestro toscano attraverso circa centoquaranta opere che comprendono un'ottantina di dipinti di grandi e grandissime dimensioni, trenta sculture ed una trentina di disegni realizzati negli ultimi dieci anni.
Come scrive Carlo Ludovico Ragghianti, a cui l'artista ha voluto dedicare la mostra nell'anno del suo centenario, ''Apuane, Egitto, Grecia, Roma, gli hittiti, gli etruschi, la Catalogna, la Provenza, la Toscana medievale e rinascimentale, queste sono finora le regioni e le civilta' dove Ricci ha condotto la sua ricerca che ha per poli di scambievole rinvio la terra e l'arte che contiene, la scultura e il suo ambiente o spazio vivente in visibile inseparabile simbiosi. E' la ferma presenza di un sentimento della continuita' d'anima e di corpo, dell'unita' di coscienza e di natura che la visione stabilisce e comunica con ricorso costante''.
La mostra, che si avvale del Patrocinio del Ministero degli Affari Esteri, del Ministero per i Beni e le Attivita' Culturali, della Regione Lazio - Assessorato alla Cultura, Arte e Sport -, della Provincia di Roma - Assessorato alle Politiche culturali -, del Comune di Roma - Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione -, dell'Universita' di Pisa, dell'Universita' Internazionale dell'Arte di Firenze, ed e' organizzata e realizzata da Comunicare Organizzando di Alessandro Nicosia, e' a cura del Prof. Louis Godart, Consigliere per la conservazione del Patrimonio Artistico, Presidenza della Repubblica Italiana.
0 commenti:
Posta un commento