I piu' letti di questa settimana
-
CARNEVALE 2025 NUOVI SPETTACOLI E SOLUZIONI ARTISTICHE compagnia "SASSELLES SHOW" Animazione Circense, Spettacoli Acrobatici, ...
-
Sagra della Miseria – Campoli Appennino IV edizione 18 settembre 2010 … quando l'odore unito alla fantasia può anche sfamare Due aring...
-
Festa del Pane a Pontedera 10 ottobre 2010 La Festa del Pane è un evento organizzato in collaborazione Confcommercio Pisa e Assipan (Assoc...
-
ASSOCIAZIONE CULTURALE IL RISVEGLIO Presenta Giovedì, 30 Giugno 2011 ore 21,00 S.Maria Nuova (An) *Piazza del Comune* INGRESSO LIBERO ...
-
-
Sagra della castagna a CASSANO IRPINO (AV) 30 e 31 ottobre 2010 XXXIV SAGRA DELLA CASTAGNADATA Il 30 e 31 ottobre 2010 a CASSANO IRPINO (AV)...
-
CELLE LIGURE DOMENICA 7 NOVEMBRE 2010 Appuntamento a Celle Ligure, domenica 7 novembre, per la sedicesima edizione di Celle Borgo in Festa, ...
-
Festa di Sant'Antonio Abate Casorate Primo (PV) 23/01/2011 Manifestazione in onore a sant'antonio...
-
Festa del peperoncino Castel di Leva Roma 1-3 ottobre 2010 È la prima festa del peperoncino che si svolge a Roma ed e' un appuntamento u...
-
Mercatino di Natale 2010 a Cittiglio VA Tradizionale mercatino di Natale, mercoledì 8 dicembre, a Cittiglio. Dalla 10 alle 17 prodotti arti...

Curzio Malaparte, nella sua Prato in mostra dal 6 novembre al 30 gennaio 2011
Libri, lettere, foto e documenti per ricostruire la straordinaria esistenza del ''maledetto toscano'' Curzio Malaparte (1898-1957), personaggio chiave della cultura italiana ed europea tra le due guerre mondiali. Intellettuale, fotografo, scrittore, giornalista, soldato e regista: Malaparte ha racchiuso in se' tutte queste definizioni, senza lasciarsi intrappolare da nessuna. Era infatti soprattutto uno spirito libero ed un anticonformista che seppe leggere il suo tempo.
L'archivio privato di Malaparte sara' anche al centro del primo appuntamento di Prato incontra, giovedi' 4 novembre al Teatro Metastasio, con il dibattito pubblico "Malaparte torna a Prato".
La mostra sarà aperta dal 6 novembre fino al 30 gennaio 2011 al Museo del Tessuto. L'inaugurazione è prevista alle 18 di venerdì 5 novembre.
0 commenti:
Posta un commento