I piu' letti di questa settimana
-
CARNEVALE 2025 NUOVI SPETTACOLI E SOLUZIONI ARTISTICHE compagnia "SASSELLES SHOW" Animazione Circense, Spettacoli Acrobatici, ...
-
Sagra della frittella di cavofiore 2011 a Tuscania VT È poco più che l'alba, quando un carro, addobbato di fiori e frutta, scorta un vec...
-
Festa del Pane a Pontedera 10 ottobre 2010 La Festa del Pane è un evento organizzato in collaborazione Confcommercio Pisa e Assipan (Assoc...
-
sfoglia Canto Popolare Dati trattati ...
-
Eurochocolate 2010 a Perugia dal 15 al 24 ottobre Dal 15 al 24 ottobre, si terrà a Perugia Eurochocolate 2010 , l'evento nazionale dedic...
-
Parte dall'Italia la nazionale di parapendio alla volta dei Campionati del Mondo in calendario dal 5 al 16 luglio a Piedrahita, localit...
-
23-24 ottobre 2010: Festa Nazionale del Plein Air - Programma Toscana Appuntamento da non perdere per i numerosi camperisti d'Italia : 1...
-
Ci sono piatti della tradizione culinaria del Salento che sono stati ormai dimenticati: accostamenti unici, gustosi e fantasiosi, che ritorn...
-
Sagra del panettone artigianale Il 12 dicembre, dalle ore 10 alle 18, il Casello Ovest di Porta Venezia, a Milano, si veste a festa ospitand...
-
I motoraduni di ottobre 2010 1-3 OTTOBRE PIEMONTE – MOTOCONCENTRIAMOCI A PRACATINAT – FENESTRELLE (TO) Manifestazione di mototurismo ecos...
Pubblicato da
Redazione
on martedì 5 ottobre 2010
Sagra delle castagne di Marradi (Firenze) si terrà tutte le domeniche di ottobre 10, 17, 17, 24, 31. Durante la Sagra delle castagne potrete assaggiare i dolci di tradizione realizzati con il marrone lavorato fresco come la famosissima torta, i tortelli fritti, il budino, il tronco, le marmellate, i marrons glacés, i bruciati (caldarroste) o con la farina: il castagnaccio, le frittelle. Saranno anche venduti i prodotti del bosco e sottobosco, oltre che di prodotti artigianali e commerciali. Marradi per l'occasione sarà collegata alle città di Firenze, Bologna e Rimini dai tradizionali treni a vapore che, come ogni anno, attraverseranno l'Appennino Tosco Romagnolo. Le domeniche di sagra saranno inoltre animate da musica ed eventi
0 commenti:
Posta un commento