I piu' letti di questa settimana
-
CARNEVALE 2025 NUOVI SPETTACOLI E SOLUZIONI ARTISTICHE compagnia "SASSELLES SHOW" Animazione Circense, Spettacoli Acrobatici, ...
-
Festa del Pane a Pontedera 10 ottobre 2010 La Festa del Pane è un evento organizzato in collaborazione Confcommercio Pisa e Assipan (Assoc...
-
ASSOCIAZIONE CULTURALE IL RISVEGLIO Presenta Giovedì, 30 Giugno 2011 ore 21,00 S.Maria Nuova (An) *Piazza del Comune* INGRESSO LIBERO ...
-
Sagra delle Mosciarella a Capranica Prenestina (RM), 20-21 Novembre 2010 Torna la trentesima edizione della Sagra della Mosciarella a Capr...
-
Sagra della castagna a CASSANO IRPINO (AV) 30 e 31 ottobre 2010 XXXIV SAGRA DELLA CASTAGNADATA Il 30 e 31 ottobre 2010 a CASSANO IRPINO (AV)...
-
Mercatini di Natale a Pisa 2010 Da sabato 27 novembre a venerdì 24 dicembre 2010 - la Vigilia di Natale - a Pisa si susseguiranno i Mercat...
-
Festa del peperoncino Castel di Leva Roma 1-3 ottobre 2010 È la prima festa del peperoncino che si svolge a Roma ed e' un appuntamento u...
-
Mercatino di Natale 2010 a Cittiglio VA Tradizionale mercatino di Natale, mercoledì 8 dicembre, a Cittiglio. Dalla 10 alle 17 prodotti arti...
-
8 dicembre 2010 ad Alpignano (Torino) Oltre un centinaio di bancarelle allestite con decorazioni e addobbi natalizi si snoderanno tra le v...
-
Capodanno in centro a Firenze? a pochi passi dalla stazione centrale e dal Duomo di Firenze un antico palazzo offre cena, disco e party di s...

36^ SAGRA DELLA CASTAGNA IL 23 E 24 OTTOBRE A SERINO (AV)36° SAGRA DELLA CASTAGNA DI SERINO
23 e 24 Ottobre 2010
Sala di Serino
Arcostruttura coperta (Mercatone)
Enogastronomia
Prodotti tipici e dolci a base di castagne
Carne alla brace e carne con patate e pupaine
Caldarroste – Ballotte Lesse
Musica
Folklore irpino – Tammurriate – Tarantella montemaranese
Arte
Concorso di pittura "CartagnArte" per la scuola secondaria di primo grado
Concorso "Fantasie di castagne" per la scuola primaria
Cultura
Convegno: Sabato 23 ottobre 2010 ore 17,00
Sala convegni – BCC Serino
Per informazioni: tel. 320-7560249
Situato a circa 400 metri d'altitudine, Serino è famoso per il suo storico acquedotto, che ha alimentato gran parte dei Comuni della Campania.
Oggi è divenuto meta turistica privilegiata ed attrezzata, grazie anche ai suoi boschi, ai suoi castagneti, ai suoi paesaggi montani, e alla presenza di numerose chiese di notevole valore storico ed artistico. Rinomato per la presenza di numerosissimi ristoranti,agriturismi e strutture ricettive per soggiorni turistici. Castello di Orano; area archeologica Civita Boschi; Area ripopolamento; Sorgenti; Prese Acquedotto del Serino
Castagne; Funghi; Salumi; Prodotti Caseari, piatti della tradizione culinaria irpina come "gli gnocchi ed i fusilli al pignatiello" e le gustosissime carni alla brace .
Oratorio Pelosi; Chiese;
Eventi: Concorso di Poesia; Sagra della Castagna; Sagra dei Prodotti Tipici,Canalarte
http://www.prolocoserino.it/Page/turista.htm
0 commenti:
Posta un commento