I piu' letti di questa settimana
-
CARNEVALE 2025 NUOVI SPETTACOLI E SOLUZIONI ARTISTICHE compagnia "SASSELLES SHOW" Animazione Circense, Spettacoli Acrobatici, ...
-
Sagra della Miseria – Campoli Appennino IV edizione 18 settembre 2010 … quando l'odore unito alla fantasia può anche sfamare Due aring...
-
Festa del Pane a Pontedera 10 ottobre 2010 La Festa del Pane è un evento organizzato in collaborazione Confcommercio Pisa e Assipan (Assoc...
-
ASSOCIAZIONE CULTURALE IL RISVEGLIO Presenta Giovedì, 30 Giugno 2011 ore 21,00 S.Maria Nuova (An) *Piazza del Comune* INGRESSO LIBERO ...
-
-
Sagra della castagna a CASSANO IRPINO (AV) 30 e 31 ottobre 2010 XXXIV SAGRA DELLA CASTAGNADATA Il 30 e 31 ottobre 2010 a CASSANO IRPINO (AV)...
-
CELLE LIGURE DOMENICA 7 NOVEMBRE 2010 Appuntamento a Celle Ligure, domenica 7 novembre, per la sedicesima edizione di Celle Borgo in Festa, ...
-
Mercatini di Natale a Pisa 2010 Da sabato 27 novembre a venerdì 24 dicembre 2010 - la Vigilia di Natale - a Pisa si susseguiranno i Mercat...
-
Festa del peperoncino Castel di Leva Roma 1-3 ottobre 2010 È la prima festa del peperoncino che si svolge a Roma ed e' un appuntamento u...
-
Mercatino di Natale 2010 a Cittiglio VA Tradizionale mercatino di Natale, mercoledì 8 dicembre, a Cittiglio. Dalla 10 alle 17 prodotti arti...
Sagra del Pan-Zal Ottobre 2010 San Vito al Tagliamento
La Sagra del Pan-Zal è un tradizionale appuntamento autunnale del mandamento di San Vito al Tagliamento. Si svolge nella piccola frazione di Rosa (un tempo Villa di Rosa), nel corso del terzo e quarto fine settimana di ottobre, in concomitanza
con la festività del patrono San Luca (18 ottobre). Il Pan-Zal è una piccola focaccia a base di zucca, che un tempo la gente di Rosa preparava per la sua festa patronale. Questo dolce ha tanto caratterizzato la festa di San Luca che nel corso
degli anni ne ha cambiato la denominazione. Oltre al Pan-Zal i piatti tradizionali sono gli gnocchi di zucca preparati artiginalmente, l'anatra ("rassa") allo spiedo e la crostata di zucca. Il giovedì e il venerdì sera sono disponibili anche
grigliate di pesce. La manifestazione si svolge in un telo-tenda di 2000 mq, pavimentato e riscaldato.
Le pietanze, preparate in unaattrezzatissima cucina, sono servite su piatti di ceramica e con posate di metallo.
Il programma dettagliato della manifestazione è consultabile sul sito del Comitato
di Rosa (www.comitatodirosa.it), associazione organizzatrice. La manifestazione si terrà nelle seguenti date: 14, 15, 16, 17, 21, 22, 23, 24 ottobre 2010
0 commenti:
Posta un commento