Nella mattinata di Domenica 16 Giugno '13 si è svolta la rievocazione dell'emozionante cerimonia delle "Feriae Latinae". Dopo migliaia di anni, alcune città eredi dei popoli latini (hanno dato il patrocinio all'iniziativa, oltre al Parco dei Castelli Romani, i comuni di Ariccia, Castelgandolfo, Rocca di Papa e Pomezia), rappresentate dall'Archeoclub d'Italia Aricino-Nemorense, dalla Legio Secunda Parthica Severiana e dall'Associazione Culturale Tyrrhenum, hanno ridato vita ad un evento suggestivo e pieno d'amore per il proprio territorio. Punto di partenza del corteo in costume è stato l'inizio della Via Sacra presso il Monte Albano, l'attuale Monte Cavo. Lungo il percorso si è svolta una visita guidata che ha illustrato al pubblico alcuni aspetti archeologici, storici e geologici del poco conosciuto Vulcano Laziale. Arrivati sulla cima del monte sacro per i Romani e i Latini, sede del celebre tempio dedicato a Giove Laziare, dopo aver lasciato come dono degli "Oscilla", maschere in legno rappresentanti volti umani (probabilmente un retaggio di cerimonie antichissime), si sono svolti i "Sacri Riti" con la deposizione delle armi (durante questi rituali religiosi ai partecipanti era vietato indossare armi), la lustratio (purificazione con il latte ad opera del Console) e il pasto rituale comunitario, momento culminante della festa dei popoli latini: ogni anno le varie città della Lega Latina rinsaldavano così i loro vincoli di fratellanza e solidarietà. Con l'accensione del "Fuoco di Vesta" si è conclusa la manifestazione, che verrà ripetuta ogni anno in primavera coinvolgendo sempre più Comuni e associazioni del Latium Vetus.
I piu' letti di questa settimana
-
CARNEVALE 2025 NUOVI SPETTACOLI E SOLUZIONI ARTISTICHE compagnia "SASSELLES SHOW" Animazione Circense, Spettacoli Acrobatici, ...
-
Sagra della frittella di cavofiore 2011 a Tuscania VT È poco più che l'alba, quando un carro, addobbato di fiori e frutta, scorta un vec...
-
Sagra del Cinghiale Quando : 12/11/2010 - 21/11/2010 Dove : Chianni Descrizione L'appuntamento enogastronomico con 'il re dell...
-
Officine Culturali ha condiviso con te il post di Officine Culturali. Officine Culturali Le scuole al Monastero: storie da ascoltare, raccon...
-
Egregi Collaboratori, inviamo alla Vs. attenzione il Bollettino Eventi settimanale dell' A.T.L. del Cuneese...
-
Newletter from Migliorati AC System Sabato 5 Giugno 2010 si terrà a Lamporecchio la 4ª edizione della "NOTTE BIANCA" Forte dell...
-
Volterragusto 23 ottobre 1 novembre 2010 a Volterra Torna come ormai da tradizione l'attesissimo appuntamento autunnale dedicato alle ti...
-
Con preghiera di pubblicazione. Cordiali saluti. Francesca Romana Caponecchi Anche quest'anno il Gruppo Storico "Lavinium" del...
-
Anche quest'anno la terza edizione della Rassegna Nazionale di Poesia "Poesia sotto le Stelle" si è svolta nella sugge...
-
Agriturismo Villa Trianon Poderi di San Pietro V...
0 commenti:
Posta un commento