A Bolzano, i mercatini di natale sono delle vere e proprie tradizioni, inseriti nella cultura folcloristica dei mercatini teutonici, dei quali sente l'influenza, che con le loro migliaia di luci colorate, illuminano il centro e le vie dello storico Christkindlmarkt, il mercatino del bambino Gesù.
Durante il tuo week end per mercatini, potrai vedere con i tuoi occhi come i centri storici si riempono di colori e attività, offrendo sia idee per i regali, che oggetti e decorazioni per l'albero, diventando luoghi ideali dove trovare artigianato locale, opere in legno, in ceramica e di vetro decorato, colorate candele e giocattoli in legno tipici della Val Gardena.
Accanto al mercatino, la città si arricchisce di eventi e manifestazioni, molte rivolte ai bambini, altre riservate agli adulti; la musica e gli spettacoli di piazza non mancano, come pure gli eventi sponsorizzati, le mostre e le iniziative culturali: c'è solo l'imbarazzo della scelta.
Le bancarelle a festa invadono il centro e tutte le vie si riempiono di un caleidoscopio di sapori e odori, di prodotti artigianali frutto di un incrocio di usi e costumi originale e insolito.
Un week end a tra le bancarelle del mercatino vuol dire assaporare anche i menù caratteristici offerti dai ristoratori di Bolzano con cui è possibile assaggiare le specialità Bolzanine, i cui sapori derivano dall'incrocio tra la cucina mediterranea e quella mitteleuropea.

0 commenti:
Posta un commento