Festa dell'Uva a Monteforte d'Alpone 11 e 12 settembre 2010 Sabato 11 e domenica 12 settembre nel centro storico di Monteforte d'Alpone si svolgerà l'ottantesima edizione della Festa dell'Uva. Non c'è da stupirsi di questo, se si considera che Monteforte si trova nel cuore del Soave Classico, e che risulta essere il paese a più alta densità viticola d'Italia: la coltivazione della vite, infatti, si estende su 1700 dei 2000 ettari circa di territorio comunale. La manifestazione sarà preceduta da una conferenza su Costalunga giovedì 9 settembre alle ore 21.00 in Villa Pagani, e da una brillante commedia ("No gh'è pace in amor" della compagnia La Burla) che si terrà nel chiostro del Palazzo Vescovile venerdì 10 settembre alle ore 21.00. La festa vera e propria partirà sabato 11 settembre, a partire dalle 19.30, con due appuntamenti: I Sapori delle Contrade e il Concorso della Taiadèla fatta con la Méscola. Con I Sapori delle Contrade gli otto chioschi delle contrade si disporranno lungo la via principale del paese e proporranno tutti un piatto tipico diverso, dall'antipasto al dolce. Inoltre con pochi euro si potrà acquistare un bicchierino da osteria, col quale si potrà fare rifornimento di vino nei vari chioschi per tutta la serata. Poi c'è il Concorso della Taiadèla fatta con la Méscola: sotto a degli ombrelloni illuminati nonne, mamme e ragazze delle varie contrade, armate di méscola (mattarello) e cortèla, dopo aver realizzato l'impasto, tireranno la sfoglia e prepareranno le taiadèle (tagliatelle). Queste verranno cotte nel brodo con i figadìni (fegatini) e poi offerte agli ospiti. Domenica 12 settembre, invece, alle 9.00 verrà inaugurata una vasta esposizione di attrezzature agricole nel parco delle scuole elementari. Poi, a partire dalle 16.00, la Banda Comunale aprirà la Sfilata dei contadinelli, la storica e folcloristica Sfilata dei Carri delle Contrade e il 23° Palio delle Contrade, l'evento più atteso dal paese. Si tratta di una gara di pigiatura dell'uva a piedi scalzi che rievoca i tempi passati, e che risveglia tra le otto contrade una sana e divertente rivalità. La gara di pigiatura sarà preceduta dalla corsa dell'alfiere, che porterà la bandiera della contrada, dalla corsa delle contadinelle e, infine, dalla corsa dei contadini con le dèrle, un antico strumento che veniva utilizzato per vendemmiare. La manifestazione proseguirà alla sera, a partire dalle 21.30, con uno Spettacolo a sorpresa, e si concluderà con Luci e Colori dal Campanile, un meraviglioso spettacolo pirotecnico da uno dei campanili più alti della provincia di Verona. Durante i due giorni di manifestazione saranno presenti stand gastronomici e di degustazione di vino Soave e Recioto di Soave delle varie aziende del territorio. In caso di maltempo la manifestazione di sabato sera sarà rinviata alla sera di sabato 18 settembre (Sapori delle Contrade e Concorso della Taiadèla), mentre quella di domenica sarà rinviata alla sera di venerdì 17 settembre (Sfilata dei carri e Palio delle Contrade in notturna) |
I piu' letti di questa settimana
-
Sagra della Miseria – Campoli Appennino IV edizione 18 settembre 2010 … quando l'odore unito alla fantasia può anche sfamare Due aring...
-
CARNEVALE 2025 NUOVI SPETTACOLI E SOLUZIONI ARTISTICHE compagnia "SASSELLES SHOW" Animazione Circense, Spettacoli Acrobatici, ...
-
ASSOCIAZIONE CULTURALE IL RISVEGLIO Presenta Giovedì, 30 Giugno 2011 ore 21,00 S.Maria Nuova (An) *Piazza del Comune* INGRESSO LIBERO ...
-
Egregi Collaboratori, inviamo alla Vs. attenzione il Bollettino Eventi dell' A.T.L. del Cuneese: ...
-
CELLE LIGURE DOMENICA 7 NOVEMBRE 2010 Appuntamento a Celle Ligure, domenica 7 novembre, per la sedicesima edizione di Celle Borgo in Festa, ...
-
Festa di Sant'Antonio Abate Casorate Primo (PV) 23/01/2011 Manifestazione in onore a sant'antonio...
-
Grazie per l'attenzione. Sandro Tacinelli ufficio stampa: Vinestate 2010 mob. 339 2073143 ------------------------------------ ...
-
SALSATERME 2011 ...Tre giorni di salsa nel cuore della Toscana - febbraio a Chianciano L'APPUNTAMENTO FISSO CON IL DIVERTIMENTO! T...
-
Amore un corno AMORE, AMORE, AMORE... AMORE UN CORNO!!! "Pole la don...
Pubblicato da
Redazione
on mercoledì 25 agosto 2010

0 commenti:
Posta un commento