Torna l'appuntamento del Giornale di Sicilia e con la sagra del Tataratà. Domani, in allegato con il quotidiano, ci sarà un inserto di 11 pagine, dedicato a Casteltermini, alla sagra del Tataratà e a tante altre curiosità, relative al nostro territorio. Si è trattato di un lavoro certosino, promosso dall'amministrazione comunale, con in testa il sindaco Nuccio Sapia, coordinato dall'ufficio comunicazione del comune di Casteltermini, con la giornalista Maristella Panepinto a braccetto con alcune firme del Giornale di Sicilia. L'inserto è stato realizzato con lo scopo di dare una eco quanto più ampia possibile alla nostra sagra. Un anno fa, l'uscita dell'inserto ha, sicuramente, incentivato l'arrivo di visitatori da ogni parte della Sicilia, con un boom di oltre 11.000 presenza. Non si poteva che tentare il bis di un tale successo, considerato che la presenza di turisti è la vera linfa vitale della Sagra, tanto in termini di promozione culturale dell'evento, quanto in materia di lancio economico, delle attività presenti nel territorio. All'interno dell'inserto un'ampia descrizione della festa, a partire dalla leggenda, fino alle usanze dei giorni nostri, passando per la narrazione di esperti, che parleranno delle peculiarità del Tataratà e delle origini della Croce. Non mancherà lo spazio alla Miniera museo Cozzo Disi, all'Antiquarium comunale e a una serie di attività, operanti o nascenti, che mirano all'arricchimento sociale e culturale del nostro territorio. L'appuntamento è quindi domani in edicola, con un bis di distribuzione, sempre in edicola, domenica mattina. Vi aspettiamo.
I piu' letti di questa settimana
-
FESTA DELLE SAGRE 10 SETTEMBRE AD ASTI Si celebra ad Asti il Festival delle Sagre, una manifestazione molto pittoresca che affianca quella d...
-
Quando: da giovedì 20 a domenica 23 maggio 2010 Dove: Udine, Ragogna, Cargnacco, Martignacco, Redipuglia, Aquileia Da giovedì 20 a domenic...
-
CARNEVALE 2025 NUOVI SPETTACOLI E SOLUZIONI ARTISTICHE compagnia "SASSELLES SHOW" Animazione Circense, Spettacoli Acrobatici, ...
-
Newsletter a cura dell'ATL del Cuneese Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui Il Cuneese ha un meraviglioso anfite...
-
Se non vuoi più ricevere mail come questa rispondi: "CANCELLA" Con cortese preghiera di diffusione. Cordiali saluti. Mauro Carrer...
-
Festa del peperoncino Castel di Leva Roma 1-3 ottobre 2010 È la prima festa del peperoncino che si svolge a Roma ed e' un appuntamento u...

0 commenti:
Posta un commento