Un bel ventaglio di opportunità per tutti, nei corsi promossi per quest'annata 2012/2013, dall'Ass. Tyrrhenum. Si può diventare decoratori in 48 ore con il nuovo corso dedicato a tutti coloro che amano gli hobby creativi, e fornisce, anche a chi si ritiene "negato", le abilità e le conoscenze di base necessarie per ottenere bellissime realizzazione artistiche. Questo corso di ARTI DECORATIVE, tenuto da Claudia Galli (decoratrice, illustratrice e graphic designer), partirà dal prossimo mese di Novembre presso la sede dell'ass. Tyrrhenum. Verranno realizzati oggetti da personalizzare mediante la pittura (su stoffa, vetro, ceramica, legno), si modelleranno gioielli e piccoli soggetti, ci addentreremo nel decoupage fino all'assemblaggio di materiali di recupero. Il corso, che è anche un momento di incontro e socializzazione, si sviluppa in 24 lezioni-laboratorio di 2 ore a cadenza settimanale, ciascuna finalizzata alla realizzazione e finitura di un pezzo. "Tutti possono imparare, e spesso chi si appassiona di più sono quelli che non avevano mai preso un pennello in mano e che pensavano di non avere fantasia…l'importante è avvicinarsi al corso con allegria e curiosità, e la naturale la creatività di ciascuno farà meraviglie…". Inizia, anche, il corso di SARTORIA, della signora Vittoria, di questo corso è prevista ogni mese una dimostrazione pubblica. Ci si può tenere in forma, unendosi ai "CAMMINATORI", che s'incontrano per fare lunghe passeggiate nel territorio, unendo anche l'interesse per la scoperta e per la tutela dei beni locali. Un appuntamento al mese, fino a giugno 2013, per il corso di STORIA DELL'ARTE, tenuto dal giovane laureato Luca, con l'ausilio di mezzi audiovisivi. Di alto livello il corso di DANZE ANTICHE, MEDIEVALE e ORIENTALI, che terrà la nota danzatrice romana "Ninuphar", con degli stage quindicinali di 3 ore. Tutti i giovedì si gioca a BURRACO tra le 16.30 e le 19.30, sotto l'attenta supervisione del dirigente Giovanni. Sta per iniziare lo storico corso di TEATRO (per il dodicesimo anno) finalizzato alla messa in scena della nuova commedia autoprodotta dall'associazione. Al momento è stracolmo quello di INFORMATICA, per chi fosse interessato se ne riparlerà in primavera. Infine, è in preparazione il corso di STORIA LOCALE. Per informazioni più dettagliate: sede ass. Tyrrhenum, via Copernico 5, c/o ITIS Copernico, Pomezia, dalle 17.00 alle 19.00. Tel. 06/9106612, 333/2063600.
I piu' letti di questa settimana
-
CARNEVALE 2025 NUOVI SPETTACOLI E SOLUZIONI ARTISTICHE compagnia "SASSELLES SHOW" Animazione Circense, Spettacoli Acrobatici, ...
-
Sagra della frittella di cavofiore 2011 a Tuscania VT È poco più che l'alba, quando un carro, addobbato di fiori e frutta, scorta un vec...
-
Gran Carnevale a Busseto PR 4 domeniche di festa dal 20 febbraio al 13 marzo 2011. Ogni domenica abbinata ad prodotto tipico gustoso A...
-
Launched a challenge on recumbent.com This is to inform You about the world-wide challenge which has been launched for the building of new h...
-
Certaldo , (FI) - centro polivalente da venerdì 9 aprile 2010 a domenica 2 maggio 2010 U...
-
Sagra del Cencio a Marginone LU dal 11 al 23 agosto 2010 E' giunta oramai alla trentesima edizione la Sagra del Cencio a Marginone , ...
-
Sagra del Tortellone e Carne Alla Griglia a Maggio In Festa dal 20 al 29 Maggio 2011 a Padulle, Sala Bolognose, Bologna Maggio in festa 2...
-
Pubblicare gratuitamente un articolo e' semplicissimo ed immediato!!! Basta inviare una mail a eventisagre.pubblica@blogger.com ne...
-
Nel primo pomeriggio del 6 Gennaio 2011, nei giardini di pertinenza dell'hotel Selene a Pomezia, il Gruppo Storico Lavinium dell'a...
-
Sagra della carne alla griglia a Vellano, Pescia PT dal 12 al 15 agosto 2010 A Vellano (Pescia - Pistoia) , nel cuore della montagna pes...
0 commenti:
Posta un commento