I piu' letti di questa settimana
-
Carnevale di Venezia 2011: programma e date del Carnevale Il Carnevale di Venezia 2011 è particolarmente atteso quest'anno, poichè si ...
-
Mostra Mercato dello Zafferano di Cascia 29 ottobre 1 novembre 2010 l 2010 segna il decimo compleanno della Mostra Mercato dello Zafferano d...
-
Monte Catria, Festa della Montagna: "A spasso sul gibbo delle aquile" Monte Catria 30 – 31 luglio 2011 Non c'è estate senza ...
-
Inizia sabato prossimo la serie di incontri - programmata nei saloni medicei di Artimino - con alcuni dei più importanti scrittori italian...
-
Mercato del pane e dello strudel – Bressanone (Bolzano) 1 - 3 ottobre 2010 Dal 1 al 3 ottobre 2010 si svolgerà a Bressanone (Bolzano), in ...
-
Fiera Canora degli Uccelli di Chiesina Uzzanese 14 e 15 agosto La 30° edizione della Fiera Canora degli Uccelli di Chiesina Uzzanese s...
-
IL RE MARRONE A CUNEO La quattordicesima edizione della Fiera nazionale del Marrone si svolgerà dal 18 al 21 ottobre 2012 nel centro ...
-
Esplorare l'Universo d'Oriente Immergersi nelle culture e nelle tradizioni di un Continente sconfinato. Dal 1 al 4 Novembre 2...
-
Da venerdì 28 maggio a giovedì 3 giugno 2010 Quelli del Rock Festa della birra 6 serate 12 concerti di diversi generi musicali Fium...
-
Fumetti a Lucca Lucca, fino al 31 dicembre, ospita tre mostre sul fumetto: si tiene a Palazzo Guinigi a Lucca " Nuvole di Fumetto a Lu...
AQUILEIA D'INVERNO Aquileia - Centro storico e vie limitrofe mercoledì 8 dicembre 2010 - dall'alba al tramonto
Per la XVI edizione di " Aquileia d'Inverno " funzioneranno forniti chioschi eno-gastronomici, dove si potranno gustare piatti tipici del nostro territorio, degustare ottimi vini della zona DOC Aquileia e, se farà tanto freddo, il visitatore potrà riscaldarsi con dell'ottimo vin brulè e ottimi dolci della tradizione locale.La giornata sarà allietata da un ricco programma d'iniziative: spettacoli itineranti, mangiafuoco e prestigiatori, laboratori didattici, momenti musicali e culturali.
Come da consuetudine, nella suggestiva area di piazza Capitolo e delle vie limitrofe, ci si potrà immergere nel mercatino dell'artigianato locale e natalizio, le cui origini risalgono all'epoca dei Patriarchi. Un centinaio di hobbisti privati esporranno i loro articoli artigianali degli antichi mestieri, come la lavorazione del legno, la produzione di oggetti in terra cotta, la pittura, le ceramiche, i mosaici, il decoupage, ecc. Molti di questi lavoreranno i loro manufatti sul posto per far conoscere antiche procedure dell'artigianato e per mostrare le capacità artistiche, simbolo della nostra identità regionale.
...Lasciati emozionare dalle dolci note, dal calore delle luci, dai profumi e dai saporidel Natale ad...Aquileia!
INFO:
PRO LOCO AQUILEIA
PIAZZA CAPITOLO, 4 - 33051 AQUILEIA (UD) -ITALY
TEL./FAX 0431.91087
prolocoaquileia@libero.it
www.prolocoaquileia.it
0 commenti:
Posta un commento