SAGRA DEL PISTACCHIO DI BRONTE | |
Più di 150 stand arricchiranno la 21' edizione della Sagra del pistacchio e di questi ben 50 offriranno l'Oro verde di Bronte ai golosi turisti che non mancano mai all'appuntamento più dolce e più verde dell'anno. Intanto ormai tutto è pronto e questa mattina, presso la sede della Provincia regionale di Catania, l'evento è stato presentato alla stampa dal vice sindaco di Bronte, Melo Salvia (che ha organizzato la Sagra), dal sindaco Pino Firrarello e dal presidente della Provincia regionale di Catania. Presente anche l'assessore provinciale alle Politiche Giovanili, Sociali e della Famiglia, Giuseppe Pagano. "Si tratta dell'evento più importante per la nostra città. - ha spiegato in apertura il vice sindaco Melo Salvia - Per questo nonostante le ristrettezze economiche abbiamo fatto il possibile per allestire un programma che, assieme all'Oro verde, attirasse ed allietasse i turisti che ogni anno ci vengono a trovare. Un ringraziamento ritengo debba essere rivolto al presidente della Provincia di Catania, Giuseppe Castiglione, che anche quest'anno è stato vicino a questa Sagra che suscita ogni anno sempre più interesse, se è vero che al nostro ufficio sono pervenute oltre 160 istanze di espositori". "Perché una Sagra? - ha aggiunto il sindaco Pino Firrarello – Perché abbiamo voluto far conoscere ad un pubblico sempre più vasto la bontà del nostro pistacchio. Il risultato è stato che oggi nel mondo parlare di pistacchio vuol dire parlare di Bronte, che il prezzo è triplicato rispetto a prima e che l'evento della Sagra ogni anno suscita l'interesse dei media nazionali ed internazionali. Adesso fra i tanti obiettivi c'è quello di ampliare l'area di coltivazione. Qualcuno lo ha già fatto e non è esclusa la possibilità di poter aumentare l'offerta, per far crescere l'economia di Bronte, creare e favorire condizione di sviluppo e per far sorgere nuovi posti di lavoro. Vi invito tutti a venirci a trovare. – conclude il sindaco – Tutti i giorni ci sarà da divertirsi anche se io sono particolarmente legato alla manifestazione "La scuola scende in piazza", quando Bronte sarà invasa da oltre 5000 bambini, provenienti da tutte le scuole, che avranno la possibilità di assaggiare il gelato al pistacchio e raccontare ai loro genitori quanto è bella la nostra Sagra". "La Provincia di Catania anche quest'anno ha sposato questa iniziativa che valorizza uno dei prodotti tipici del paniere dell'Etna. – ha concluso il presidente della Provincia, Giuseppe Castiglione – Quest'anno poi il pistacchio di Bronte ha ottenuto dall'Unione europea il riconoscimento della Dop, sinonimo di qualità delle produzione e sicurezza alimentare. Tutto ciò significa che il sostegno che abbiamo fornito ai produttori ha sortito gli effetti sperati, innescando un processo economico virtuoso che oggi vede imprenditori trasformare ed esportare l'Oro verde". Il taglio del nastro inaugurale è previsto per giovedì 30 settembre alle ore 18 alla presenza di numerose autorità che daranno l'inizio alla festa. |
I piu' letti di questa settimana
-
Festa del peperoncino Castel di Leva Roma 1-3 ottobre 2010 È la prima festa del peperoncino che si svolge a Roma ed e' un appuntamento u...
-
CARNEVALE 2025 NUOVI SPETTACOLI E SOLUZIONI ARTISTICHE compagnia "SASSELLES SHOW" Animazione Circense, Spettacoli Acrobatici, ...
-
Mi scappa da ridere, Michelle Hunziker al teatro Smeraldo di Milano dal 9 Dicembre 2010 Se vi chiedesi qual è il tratto distintivo di Michel...
-
Pieve Ligure, dal 12/02/11 al 13/02/11 , il paese della mimosa, celebrerà come ogni anno lo storico appuntamento dedicato al fiore giall...
-
Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui Gentilissimi, Vi invitiamo a prendere visione dei principali eventi a noi segnalat...
-
Pubblicare gratuitamente un articolo e' semplicissimo ed immediato!!! Basta inviare una mail a eventisagre.pubblica@blogger.com ne...
-
Eccoci rientrati, anche quest'anno, dalla bellissima Sagra del Seitan! Ed eccoci qui per tutto raccontarvi di questa giornata eccezional...
-
VIII° edizione del Girotonno Dal 3 al 6 Giugno 2010 ritorna l'appuntamento col Girotonno. Questa edizione richiama il format della pr...
-
Newsletter a cura dell'ATL del Cuneese Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui Il Cuneese ha un meraviglioso anfite...
Pubblicato da
Redazione
on mercoledì 29 settembre 2010
0 commenti:
Posta un commento