I piu' letti di questa settimana
-
CARNEVALE 2025 NUOVI SPETTACOLI E SOLUZIONI ARTISTICHE compagnia "SASSELLES SHOW" Animazione Circense, Spettacoli Acrobatici, ...
-
Sagra del Cencio a Marginone LU dal 11 al 23 agosto 2010 E' giunta oramai alla trentesima edizione la Sagra del Cencio a Marginone , ...
-
- Nome Evento: THE WAR PIGS + ROCK BRIGADE in concerto - DATA: 13-11-2010 - ORE: 22:00 - NOMI ARTISTI: THE WAR PIGS + ROCK BRIGADE - IND...
-
Mediterraneo degli impressionisti a novembre Ha gia' ricevuto 35 mila prenotazioni ma punta a 150 mila visitatori in cinque mesi, la mos...
-
Festa di San Martino a Formello novembre 2010 Sabato 13 e domenica 14 novembre, giunta alla sua V edizione, la Festa di San Martino a Forme...
-
Le feste dell'olio nella Tuscia E' novembre ormai,l'autunno già avanzato porta nuovi frutti e la Tuscia ne porta molti,...
-
Centro Studi Il Risveglio Associazione Le Api INVITANO LA S.V . ALLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO: " DA CASTRUM RIPARUM A SANTA MAR...
-
Seconda edizione della Sagra Natalizia Festa del vino novello e delle castagne, San Marzano di San Giuseppe (TA) - 21 novembre 2010 Grande a...
-
Pubblicare gratuitamente un articolo e' semplicissimo ed immediato!!! Basta inviare una mail a eventisagre.pubblica@blogger.com ne...
-
Volterra AD 1398 - 15 e 22 agosto 2010 Domenica 15 e 22 agosto Volterra è animata da cavalieri, nobili, dame, artigiani e mercanti, popolan...
'A Fera Bio – mercatino equobiolocale – in collaborazione con Officine Culturali e la Facoltà di Lettere e Filosofia danno appuntamento al Monastero dei Benedettini di Catania domenica 13 novembre dalle 9:30 alle 14:00.
Nel cortile del Monastero verranno allestiti stand e esposizioni dei prodotti biologici, tipici e locali a kilometro zero e prodotti artigianali nel pieno rispetto dell'ambiente. Durante Il "mercatino" equo e solidale si potranno degustare e acquistare i prodotti alimentari, conoscere le tecniche di produzione ascoltando buona musica e godendo dello splendido scenario del tardo barocco del Monastero.
Sarà inoltre possibile visitare il plesso architettonico dei Benedettini con le visite guidate organizzate da Officine Culturali dalle 9:00 alle 12:00 con partenza ogni ora. La passeggiata di 90 minuti circa prevede la spiegazione e la visita dei suggestivi ambienti dell'ex plesso monastico: i Chiostri, la parte cinquecentesca con domus romana, oggi sede della biblioteca di facoltà, e delle Cucine del Vaccarini.
I percorsi guidati prevedono un contributo massimo di € 5.00, l'ingresso alla 'A Fera Bio è gratuito.
Per informazione e prenotazioni per la visita guidate è possibile contattare la segreteria organizzativa di Officine Culturali ai numeri 095.7102767 | 334.9242464 oppure consultare il sito www.officineculturali.net
0 commenti:
Posta un commento