I piu' letti di questa settimana
-
CARNEVALE 2025 NUOVI SPETTACOLI E SOLUZIONI ARTISTICHE compagnia "SASSELLES SHOW" Animazione Circense, Spettacoli Acrobatici, ...
-
Sagra della frittella di cavofiore 2011 a Tuscania VT È poco più che l'alba, quando un carro, addobbato di fiori e frutta, scorta un vec...
-
Launched a challenge on recumbent.com This is to inform You about the world-wide challenge which has been launched for the building of new h...
-
Gran Carnevale a Busseto PR 4 domeniche di festa dal 20 febbraio al 13 marzo 2011. Ogni domenica abbinata ad prodotto tipico gustoso A...
-
Certaldo , (FI) - centro polivalente da venerdì 9 aprile 2010 a domenica 2 maggio 2010 U...
-
Sagra del Tortellone e Carne Alla Griglia a Maggio In Festa dal 20 al 29 Maggio 2011 a Padulle, Sala Bolognose, Bologna Maggio in festa 2...
-
Da venerdì 7 gennaio si apre a palazzo Jung una mostra dei Macaluso promossa dalla Provincia di Palermo Il grande amore per la «Grande Mela»...
-
Mostre: antiche icone russe in esposizione a Russia Ecumenica a Roma maggio 2011 Antiche Icone russe in esposizione a Borgo Pio, a due passi...
-
Pubblicare gratuitamente un articolo e' semplicissimo ed immediato!!! Basta inviare una mail a eventisagre.pubblica@blogger.com ne...
-
Nel primo pomeriggio del 6 Gennaio 2011, nei giardini di pertinenza dell'hotel Selene a Pomezia, il Gruppo Storico Lavinium dell'a...
Mostre: antiche icone russe in esposizione a Russia Ecumenica a Roma maggio 2011
Antiche Icone russe in esposizione a Borgo Pio, a due passi dal Vaticano. Un centinaio di splendide Icone russe del '700 e '800 dell'antiquario Carlo Maria Biagiarelli, sono in mostra fino al 7 maggio presso il Centro Russia Ecumenica, nel cuore dell'antico quartiere nelle vicinanze di Piazzza San Pietro. Una mostra che, tra l'altro, vuole essere anche un omaggio alla beatificazione di papa Wojtyla. Immagini sacre nel cuore della spiritualita' cristiana che raffigurano le quattro famiglie delle icone: il Cristo, la Madre di Dio, le Feste e i Santi.
Una mostra significativa con immagini vicine al prototipo originale raffigurato, a dimostrazione della validita' delle opere. L'arte bizantina e' cosi' vicina al flusso di fedeli che si recano in San Pietro per le festivita' pasquali e per la beatificazione di Giovanni Paolo Secondo.La mostra ospitata presso il centro Russia Ecumenica e' allestita con grande cura; al centro di un grande salone una luce appropriata illumina le immagini ampliando l'aurea di bellezza e di spiritualita' ed esaltando ancora di piu' la loro sacralita'.
0 commenti:
Posta un commento