I piu' letti di questa settimana
-
Festa del peperoncino Castel di Leva Roma 1-3 ottobre 2010 È la prima festa del peperoncino che si svolge a Roma ed e' un appuntamento u...
-
CARNEVALE 2025 NUOVI SPETTACOLI E SOLUZIONI ARTISTICHE compagnia "SASSELLES SHOW" Animazione Circense, Spettacoli Acrobatici, ...
-
-
FESTA Medioevale di San Colombano novembre 2010 - Fantastico Medioevo BOBBIO (PC) - Domenica 21 NOVEMBRE FESTA Medioevale di SAN COLOM...
-
Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui UNITRE email: info@...
-
Mercatini di Natale a Roma Dai regali a costo zero o quasi, a quelli comunque più economici, per fare ottimi affari e portarsi un po' a...
-
Festa del Vino dal 9 al 13 giugno 2010 a Monfalcone (GO) - Tanti eventi musicali, enogastronomici, sportivi e culturale per una grande fes...
-
Dolce e fotografia alla X edizione della Sagra della Sfincia di Montelepre . L'associazione Atma, in collaborazione con il Comune, la ...
-
Capodanno 2011 in piazza a Firenze: concerto gratuito con Elio e le Storie Tese Gli Elio saranno i protagonisti del concertone di capodanno ...
-
____________________________________________________...
Palazzo Senatorio -Campidoglio- aperto per romani e turisti 8 dicembre
Il Campidoglio aprirà le sue porte a romani e turisti. Potrà essere infatti visitato dai cittadini di Roma e non, che potranno così vedere dal vivo l'aula Giulio Cesare rinnovata dopo i lavori per i 150 anni di Roma Capitale. Guide italiane e inglesi accompagneranno per tutta la giornata i visitatori, dalle 9 alle 20 e in gruppi di 30 persone alla volta, alla scoperta delle bellezze del palazzo.
All'entrata, la prima tappa sarà la Sala del Carroccio. Si salirà poi fino al primo piano dove c'é lo studio del sindaco e da dove i visitatori potranno affacciarsi dal famoso balconcino. Si passerà quindi a visitare la Sala dell'Arazzo, la Sala delle Bandiere e l'Aula Giulio Cesare. Nei giardini di Sisto IV saranno posizionati bagni chimici anche per portatori di handicap, mentre piazza del Campidoglio sarà animata da giocolieri, favolieri, clown e animatori che intratterranno i più piccoli con i giochi di un tempo quali la corda, la campana, i birilli e gli aquiloni.
0 commenti:
Posta un commento