I piu' letti di questa settimana
-
CARNEVALE 2025 NUOVI SPETTACOLI E SOLUZIONI ARTISTICHE compagnia "SASSELLES SHOW" Animazione Circense, Spettacoli Acrobatici, ...
-
Sagra del Cencio a Marginone LU dal 11 al 23 agosto 2010 E' giunta oramai alla trentesima edizione la Sagra del Cencio a Marginone , ...
-
- Nome Evento: THE WAR PIGS + ROCK BRIGADE in concerto - DATA: 13-11-2010 - ORE: 22:00 - NOMI ARTISTI: THE WAR PIGS + ROCK BRIGADE - IND...
-
Mediterraneo degli impressionisti a novembre Ha gia' ricevuto 35 mila prenotazioni ma punta a 150 mila visitatori in cinque mesi, la mos...
-
Festa di San Martino a Formello novembre 2010 Sabato 13 e domenica 14 novembre, giunta alla sua V edizione, la Festa di San Martino a Forme...
-
Le feste dell'olio nella Tuscia E' novembre ormai,l'autunno già avanzato porta nuovi frutti e la Tuscia ne porta molti,...
-
Centro Studi Il Risveglio Associazione Le Api INVITANO LA S.V . ALLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO: " DA CASTRUM RIPARUM A SANTA MAR...
-
Seconda edizione della Sagra Natalizia Festa del vino novello e delle castagne, San Marzano di San Giuseppe (TA) - 21 novembre 2010 Grande a...
-
Pubblicare gratuitamente un articolo e' semplicissimo ed immediato!!! Basta inviare una mail a eventisagre.pubblica@blogger.com ne...
-
Volterra AD 1398 - 15 e 22 agosto 2010 Domenica 15 e 22 agosto Volterra è animata da cavalieri, nobili, dame, artigiani e mercanti, popolan...
SAGRA DELLA ZUPPA DI CAVOLETTI E BACCALÀ
Velletri. E' una sagra tutta natura e prodotti doc quella organizzata per domenica 14 novembre. Al "Mercato del contadino", in via Rioli, da mezzogiorno si aprirà la seconda edizione della manifestazione "Zuppa di cavoletti e baccalà", la sagra dedicata al piatto tipico autunnale che di recente ha ottenuto il riconoscimento di "Prodotto Tradizionale" insieme all'altra specialità veliterna, il "Carciofo alla Matticella", inseriti a pieno tra le "produzioni di qualità della Regione Lazio". Gli organizzatori sono una garanzia: il Comune tramite l'Assessorato alla Promozione Prodotti Locali e il Consorzio Ortofrutticolo Veliterno. La "Zuppa di cavoletti e baccalà" che unisce il cavolo nero veliterno con il baccalà, il pane tostato e l'olio locale è un piatto tradizionale tramandato dai nonni. Proprio al fine di non disperderlo in occasione dell'evento nelle mense scolastiche della città venerdì 12 novembre verrà servito agli alunni una rivisitazione a loro più adatta della "zuppa di cavoletti", con cavoli, patate e olio novello. Domenica oltre alla zuppa di cavoletti e baccalà saranno serviti altri piatti tipici accompagnati dal vino novello. A coronare la festa musica popolare e stand con prodotti tipici e artigianali.
0 commenti:
Posta un commento