I piu' letti di questa settimana

Gemona Formaggio e… dintorni novembre 2010

Gemona Formaggio e… dintorni

Sabato 13 e domenica 14 novembre 2010, nel centro storico di Gemona del Friuli (Ud), si rinnova l'appuntamento la mostra mercato del formaggio 'Gemona, formaggio … e dintorni', gunta quest'anno all'11a edizione.
Un fine settimana, in concomitanza con la Festa del Ringraziamento, durante il quale Gemona diventa la golosa meta per tutti coloro che amano il formaggio.
Con l'immancabile brindisi augurale nella mattinata di sabato 13 novembre si alzerà il sipario sulla manifestazione della pro loco Pro Glemona, nata per promuovere i prodotti lattiero-caseari delle latterie turnarie e più in generale le prelibatezze gastronomiche friulane, ma non solo: gli espositori vengono da tutta Italia e anche dall'estero.
La mostra mercato si svolgerà come sempre nel centro storico della città pedemontana, dove verranno distribuiti decine di stand e diversi punti di degustazione.
Numerosi, come al solito, gli eventi collegati.
Sono previste iniziative per i giovani; animazioni dedicate ai più piccoli; la cerimonia di premiazione del settimo concorso "Gemona, paese in forma", riservato ai formaggi prodotti dalle latterie turnarie; dimostrazioni pubbliche di come si lavora il formaggio; visite guidate e mostre.
Non mancherà nemmeno quest'anno il concorso "Indovina l'oggetto misterioso", che metterà in palio un'intera forma di Montasio.
PROGRAMMA
Sabato 13 novembre
Ore 10.00 Loggia del Municipio
PRESENTAZIONE ED INAUGURAZIONE ufficiale della manifestazione con "taglio della forma" da parte della Dama Castellana 2010, madrina dell'vento. Assaggio di scaglie di formaggio per tutti!
Ore 10.30 Sala Consiliare di Palazzo Boton
CONVEGNO organizzato dalla Ass. Allevatori del FVG "Razze locali in via di estinzione" – Tavola rotonda su: "BIODIVERSITA' ALLEVATA: il valore e le opportunità nel mantenimento delle biodiversità in zootecnica".
APERTURA STAND ENOGASTRONOMICI per la degustazione delle varie specialità dei "delicati e decisi sapori" di formaggio.
Piazza del Ferro
MARÇJÂT DAL CONTADIN
APERTURA PESCA DI BENEFICENZA gastronomica.
Mercatino tematico degli hobbisti.
Ore 11.30 Piazzale Simonetti e Sedime della Chiesa della Beata Vergine delle Grazie
FESTA DELL'AMICIZIA "Gemona-Bled-Velden"
Saluto dei Sindaci
Esibizione della Banda degli Alpini di Gemona
Apertura del Mercatino "Senza Frontiere" con prodotti tipici e taglio della "Torta dell'Amicizia" per tutti i presenti. Presentazione ed esibizione dei gruppi folcloristici.
Ore 15.00 Sala Consiliare Palazzo Boton
CONVEGNO "In ricordo di Enrico Pecoraro. Maestro gemonese, operatore culturale ante litteram". A cura dell'Ecomuseo delle Acque del Gemonese in collaborazione con la Pro Glemona e la Coldiretti sezioni di Gemona e Udine.
Ore 17.30 Loggia del Municipio
Premiazione del concorso "IL TOPO DEL FORMAGGIO". Riservato ai bambini delle scuole dell'infanzia e delle scuole primarie della Direzione Didattica di Gemona del Friuli, alla presenza della Mucca Fiordilatte, del Topo e della Dama Castellana 2010.
Ore 18.00 Loggia del Municipio
PREMIAZIONE 7° CONCORSO "Gemona paese in… forma" riservato al formaggio delle latterie turnarie, prodotto inserito nell'elenco dei prodotti "tradizionali" del Friuli Venezia Giulia e 2° concorso "Formaggi d'Italia".
Ore 18.30 Sala Consiliare di Palazzo Boton
Premiazione del concorso di narrativa "IN VIAGGIO NELLE PAROLE – VIAGGIO DELLA ANIMA" organizzato dall'Ass. "V. Ostermann".
Ore 21.00 Duomo di Gemona
"LAIT A ROSIS" Rassegna corale con i cori Stella Alpina di Treviso, Azzurri Monti di Vicenza ed il Coro ANA di Gemona.
Ore 21.30 Loggia del Municipio
Musica dal vivo
INTRATTENIMENTI MUSICALI ED ANIMAZIONI DI STRADA, ANIMAZIONI PER BAMBINI.
Domenica 14 novembre
Ore 10.00 Centro Storico
GIORNATA DEL RINGRAZIAMENTO organizzata dalla Sezione Coldiretti del Gemonese.
APERTURA MOSTRA MERCATO dei prodotti lattiero caseari.
APERTURA STAND ENOGASTRONOMICI per la degustazione delle varie specialità dai "delicati e decisi sapori" di formaggio.
Mercatino tematico degli hobbisti.
Esibizione della Banda degli Alpini di Gemona.
Ore 10.30 Duomo di Gemona – S. MESSA del Ringraziamento e prima Messa Regionale per S. Uberto, protettore dei cacciatori e successiva benedizione dei mezzi agricoli; a seguire saluto delle Autorità presso Palazzo Boton.
Dalle 13.00 alle 15.00 Animazione musicale con il gruppo"SPLUMATS"
Dalle 16.00 alle 19.00 Divertimento e musica con il gruppo "FURLANS A MANETE"
ORE 17.30 Sala Convegni Stimmatini Degustazione formaggi con abinamento a vini e miele. Organizzato dall'Ass. Allevatori del FVG. Prenotazioni c/o Pro Gemona – uff. IAT e AAFVG in Piazza del Ferro.
MANIFESTAZIONI COLLATERALI
Sabato 13 novembre
Dalle ore 9.00 alle ore 12.00 Piazza del Ferro – MOSTRA REGIONALE BOVINO DA LATTE
Spazio dedicato agli studenti degli Istituti Agrari della regione con lezioni di zootecnia e valutazione morfologica del bovino dal latte.
Spazio dedicato ai Giovani Allevatori con lezioni sulla preparazione e gestione degli animali in mostra.
Ore 14.00 Prove di conduzione degli animali sul ring
Ore 16.00 Junior Show – Gara di conduzione riservata ai giovanissimi allevatori entro i dodici anni di età.
Domenica 14 novembre Piazza del Ferro dalle ore 9.30 alle ore 17.00
Classifiche sui soggetti delle razze Bruna, Frisona, Pezzata ROssa Italiana presentati alla Mostra Regionale del Bovino da latte.
Nel corso della giornta verranno inoltre presentate sul ring alcune razze minori presenti nel patrimonio bovino da latte regionale come la Jersey, la Pustertaler, la Pinzgau e la Giorgio Alpina nonchè premiati gli allevatori aderenti all'attività di Miglioramento Genetico e Controllo Funzionale che nell'ultimo anno hanno ottenuto i migliori risultati tecnici.
Info web: Ufficio IAT Pro Glemona

0 commenti:

Posta un commento

Related Posts with Thumbnails