Sta per iniziare per il quarto anno consecutivo la Festa dell'Infanzia nel Vallo di Diano, organizzata dal pediatria Luigi D'Alvano in collaborazione con alcune associazioni del territorio, tra cui Amidia e Prometeo.
Tra eventi,manifestazioni e giochi dedicati ai più piccoli, quest'anno è prevista una interessante novità:il concorso di fotografie e disegni "Chissadovè" incentrato sui monumenti, le curiosità e la natura del Vallo di Diano e dintorni. Un concorso aperto ai bambini e ragazzi fino ai 14 anni, suddivisi in sei categorie: Pulcini (asilo nido e materne), Esordienti (prima, seconda eterza classe elementare), Giovanissimi disegno e fotografia (quarta equinta elementare), Allievi disegno e fotografia (scuole medie).
I ragazzi hanno tempo fino al 10 novembre per presentare le loro opere, consegnandole direttamente ai loro insegnanti, oppure alla sede dell'associazione Amidia in via Provinciale Teggiano Polla, a Teggiano, o ancora possono inviare i disegni e le fotografie all'indirizzo mail info@festadellinfanzia.it.
L'e-mail con la fotografia deve avere in allegato un modello compilato e firmato dai genitori , e nell'oggetto il nome e cognome del partecipante. Le opere pervenute saranno giudicate da una giuria e le valutazioni saranno rese note il giorno 20 novembre, prima giornata della Festa dell'Infanzia 2010.
La premiazione è invece prevista al termine della manifestazione, il 21 novembre, con l'esposizione delle foto e dei disegni partecipanti al concorso. Due giornate da non perdere dunque, durante le quali i bambini potranno partecipare ad una divertentissima Caccia al tesoro, e a tante altre manifestazioni organizzate appositamente per loro, tra canti, balli, poesie e musical.
Per saperne di più www.festadellinfanzia.it
Tra eventi,manifestazioni e giochi dedicati ai più piccoli, quest'anno è prevista una interessante novità:il concorso di fotografie e disegni "Chissadovè" incentrato sui monumenti, le curiosità e la natura del Vallo di Diano e dintorni. Un concorso aperto ai bambini e ragazzi fino ai 14 anni, suddivisi in sei categorie: Pulcini (asilo nido e materne), Esordienti (prima, seconda eterza classe elementare), Giovanissimi disegno e fotografia (quarta equinta elementare), Allievi disegno e fotografia (scuole medie).
I ragazzi hanno tempo fino al 10 novembre per presentare le loro opere, consegnandole direttamente ai loro insegnanti, oppure alla sede dell'associazione Amidia in via Provinciale Teggiano Polla, a Teggiano, o ancora possono inviare i disegni e le fotografie all'indirizzo mail info@festadellinfanzia.it.
L'e-mail con la fotografia deve avere in allegato un modello compilato e firmato dai genitori , e nell'oggetto il nome e cognome del partecipante. Le opere pervenute saranno giudicate da una giuria e le valutazioni saranno rese note il giorno 20 novembre, prima giornata della Festa dell'Infanzia 2010.
La premiazione è invece prevista al termine della manifestazione, il 21 novembre, con l'esposizione delle foto e dei disegni partecipanti al concorso. Due giornate da non perdere dunque, durante le quali i bambini potranno partecipare ad una divertentissima Caccia al tesoro, e a tante altre manifestazioni organizzate appositamente per loro, tra canti, balli, poesie e musical.
Per saperne di più www.festadellinfanzia.it
0 commenti:
Posta un commento