I piu' letti di questa settimana
-
Festa del peperoncino Castel di Leva Roma 1-3 ottobre 2010 È la prima festa del peperoncino che si svolge a Roma ed e' un appuntamento u...
-
CARNEVALE 2025 NUOVI SPETTACOLI E SOLUZIONI ARTISTICHE compagnia "SASSELLES SHOW" Animazione Circense, Spettacoli Acrobatici, ...
-
-
FESTA Medioevale di San Colombano novembre 2010 - Fantastico Medioevo BOBBIO (PC) - Domenica 21 NOVEMBRE FESTA Medioevale di SAN COLOM...
-
Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui UNITRE email: info@...
-
Mercatini di Natale a Roma Dai regali a costo zero o quasi, a quelli comunque più economici, per fare ottimi affari e portarsi un po' a...
-
Festa del Vino dal 9 al 13 giugno 2010 a Monfalcone (GO) - Tanti eventi musicali, enogastronomici, sportivi e culturale per una grande fes...
-
Dolce e fotografia alla X edizione della Sagra della Sfincia di Montelepre . L'associazione Atma, in collaborazione con il Comune, la ...
-
Capodanno 2011 in piazza a Firenze: concerto gratuito con Elio e le Storie Tese Gli Elio saranno i protagonisti del concertone di capodanno ...
-
____________________________________________________...

La festa dell'Uva e del Vino Montonico, che si svolgerà nei giorni fra il 30 settembre e il 3 ottobre 2010, giunge quest'anno alla sua 36ª edizione.
La vitalità e l'organizzazione di svariate manifestazioni collaterali ed estemporanee d'arte legate alla rassegna dedicata al vino Montonico sono le caratteristiche principali dell'evento, la cui longevità la dice lunga sul grado di apprezzamento di questo vino tipico, dal gusto fresco e frizzante.
La sagra enogastronomica organizzata nell'affascinante comune di Bisenti, situato nei pressi del Gran Sasso, è un'occasione imperdibile per visitare l'Abruzzo e scoprire le tradizioni più sincere che ne dipingono il volto, in cui la natura e il lavoro della terra ricoprono ancor oggi un ruolo fondamentale.
0 commenti:
Posta un commento