I piu' letti di questa settimana

Il canto gregoriano dai codici di Ventimiglia "concerto Maria Mater Ecclesiæ" Ventimiglia Centro storico Cattedrale

Il canto gregoriano dai codici di Ventimiglia "concerto Maria Mater Ecclesiæ" Ventimiglia Centro storico Cattedrale 

Ventimiglia Centro storico Cattedrale N.S. Assunta 15 agosto 2010 ore 21 - concerto Maria Mater Ecclesiæ Il canto gregoriano dai codici di Ventimiglia

La dedicazione della Cattedrale di Ventimiglia all'Assunta, la cui festa ricorre il 15 agosto, quest'anno sarà solennemente rievocata con un concerto di portata eccezionale organizzato grazie alla sensibilità di Don Luca Salomone. A distanza di cinque secoli saranno eseguiti i canti gregoriani che risuonavano certamente tra le pietre e le volte della splendida chiesa del centro storico di Ventimiglia Alta: a proporli è il gruppo femminile Sorores composto da giovani ricercatrici impegnate nella ricerca musicologica e paleografica dei manoscritti medioevali, con la collaborazione della splendida voce solista di Giacomo Baroffio, studioso affermato di fama internazionale e docente ordinario presso l'Università degli Studi di Pavia, facoltà di Musicologia, che ha al suo seguito varie incisioni discografiche per la rivista Amadeus.

Saranno eseguiti brani inediti, solo ora scoperti e trascritti dalla dottoressa Leandra Scappaticci, paleografa che, con metodo scientifico, ha studiato gli antichi codici della città di Ventimiglia, oggi conservati presso la Civica Biblioteca Aprosiana e presso l'Archivio della Cattedrale. Le melodie che verranno proposte sono tramandate in tre preziosi Antifonari vergati da abili copisti nel XV e all'inizio del XVI secolo, utilizzati poi per gli scopi della liturgia praticata nella stessa cattedrale e nei conventi cittadini, tra cui quello dei Francescani dell'Annunziata.

Il canto gregoriano, repertorio musicale di radici assai vetuste, tradizionalmente legato alla liturgia della Chiesa Cattolica Romana, si è diffuso, stratificato e diversificato a livello locale a seconda delle realtà ecclesiastiche e monastiche. La proposta è dunque quella di riproporre, dopo molti secoli, una rassegna di brani propri della liturgia di Ventimiglia, e in particolare i canti dell'Ufficio dell'Assunzione di Leandra-ScappaticciMaria.

Nel giorno dell'Assunta del 1497 si registrava, per la Cattedrale di Ventimiglia, un avvenimento miracoloso: dalla stella di pietra del portale sgorgava acqua miracolosa. Di quella festa cruciale oggi resta traccia negli antichi libri che vengono rispolverati con il canto, in occasione di questo concerto.

Programma

Beata es Maria lauda latina

Gaudeamus omnes… Maria introito

Propter veritatem graduale

Alleluia. Assumpta est Maria alleluia

Optimam partem communio

Audi filia responsorio graduale

Quinque prudentes virgines antifona di comunione

O Maria clausa porta responsorio con tropo

Ecce virgo concipiet antifona di comunione

Veni sponsa Christi responsorio

Ave Maria gratia plena antifona

Salve regina. Virgo mater ecclesiæ antifona con tropo

Laus Trinitati Ildegarda di Bingen

Dies ista collitur conductus

Beata es Maria lauda latina

Il coro Sorores è formato da un organico femminile in prevalenza costituito da giovani ricercatrici impegnate nella ricerca musicologica e paleografica dei manoscritti medioevali. Il gruppo — costituitosi nel 1998 — è dedito allo studio delle fonti, alla trascrizione di melodie inedite che vengono eseguite durante gli incontri di carattere liturgico, didattico e concertistico. Interventi musicali delle Sorores sono stati apprezzati a Acquafredda sul Chiesi, Acqui Terme, Albenga, Almenno, Asti, Bagolino, Bergamo, Bismantova, Brescia, Cremona, Erbusco, Faverzano, Milano, Montecremasco, Montichiari (Rassegna Il Canto delle pietre), Nonantola, Palermo, Pompei, Romano di Lombardia, San Casciano de' Bagni, al Festival Internazionale di San Gimignano, San Quirico (Macerata), Savona, Torino, Trevi, Venezia, Verolanuova.

 

Giacomo Baroffio nasce a Novara nel 1940. Dopo la formazione musicale (violino con Ricciardi e armonia con Fasola) compie gli studi musicologici e medievisti in Germania dove è discepolo di Bruno Staeblein e Marius Schneider. In seguito approfondisce gli studi teologici a Roma e l'esperienza spirituale all'interno dell'ordine monastico. Nel 1982 insegna canto gregoriano e bibliologia liturgica ed è direttore, per sette anni, del Pontificio Istituto di Musica Sacra di Roma. Dal 1995 è docente di Storia delle liturgie e Storia della musica medioevale presso l'Università di Pavia (sede di Cremona), facoltà di Musicologia. La sua attività scientifica, conosciuta e apprezzata in tutto il mondo, si concretizza in numerosi pubblicazioni, corsi, conferenze, direzione e canto gregoriano con realizzazione di incisioni discografiche, tra cui quelle diffuse dalla rivista Amadeus.

Kim Eun Ju Anastasia nasce a Busan (Corea del Sud) e si laurea in musica (pianoforte) presso la "Ehwa Women University" di Seoul. A Graz approfondisce la letteratura organistica e a Roma inizia lo studio del canto gregoriano che perfeziona a Cremona e a Milano. Specializzata nelle ricerche delle fonti musicali del medioevo italiano, collabora a mostre, cataloghi e pubblicazioni. Cura l'edizione di alcuni Offici liturgici medioevali da codici italiani: Historiae Sanctorum [Lamezia 1999], realizza l'edizione integrale del cantatorio di Nonantola [2002] e redige l'indicizzazione alfanumerica del Graduale mediceo [Città del Vaticano 2001]. Nel 2003 pubblica con G. Baroffio un Introduzione al canto gregoriano: Cantemus Domino Gloriose [Saronno, ed. Urban]. Collabora alla rivista "La Cartellina" [2003 e 2004]. Dal 1997 con Giacomo Baroffio costituisce il duo vocale e strumentale Vox organalis, nel duplice ruolo di voce femminile e di organista.

 

Leandra Scappaticci, paleografa e musicologa, è dottore di ricerca in Paleografia greca e latina presso l'Università degli Studi "La Sapienza" di Roma, è laureata in Musicologia all'Università degli Studi di Pavia ed è diplomata presso la Scuola Vaticana di Biblioteconomia. È membro del comitato scientifico della Libreria Editrice Vaticana e dell'Associazione Italiana dei Paleografi e dei Diplomatisti. Ha curato numerose mostre e pubblicazioni, partecipa a convegni in Italia e all'estero, collabora con l'Institut de Recherche et d'Histoire des Textes (CNRS) di Parigi, è docente di Paleografia latina e Paleografia musicale presso il Pontificio Istituto Ambrosiano di Musica Sacra di Milano e tiene lezioni seminariali all'Università "La Sapienza" di Roma.

 

 

Sorores

 

Eun Ju Anastasia Kim

Beatrice Manvati

Sofia Manvati

Michela Napoletano

Leandra Scappaticci

 

 

Voce solista

Giacomo Baroffio

 

 

Direzione

Eun Ju Anastasia Kim

0 commenti:

Posta un commento

Related Posts with Thumbnails