
Dove si svolgerà la Notte Blu? Il fine settimana del12-13 giugno vedrà celebrarsi la poesia del mare nei comuni di Bibbona, Castagneto Carducci, Cecina, Piombino, Rosignano Marittimo e San Vincenzo. Qui i turisti troveranno un fitto programma di eventi culturali e di spettacolo, ma anche occasione di shopping, con vari mercatini, bancarelle dove degustare le specialità regionali toscane, e spettacoli di artisti di strada. Anche i musei delle località costiere come Livorno e Piombino, rimarranno aperti durante la notte per fare vivere una indimenticabile esperienza a tutti i visitatori.
Eventi principali della manifestazione
In un certo senso si tratta delle versione tirrenica della Notte Rosa, l'evento che da 5 anni si svolge sul versante adriatico, e cioè sulla riviera romagnola. Il programma è ricco di possibilità e non si limita alle ore serali ma offre spunti culturali in vari momenti della giornata. A Castiglioncello il sabato pomeriggio ci saranno attività per famiglie e giochi sportivi in pineta. La sera da non perdere le osservazioni guidate del cielo a Poggio Pelato, accompagnate da letture di poesie, mentre per chi vuole divertirsi e saziarsi a volontà c'è la tradizionale Feste del Pesce a Caletta. A Cecina Mare c'è attesa per il grande Beach Party, mente per gli sportivi segnaliamo le due regate di windsurf del sabato e la domenica. Livorno si prepara a vivere un weekend di grande divertimenti: i bagni resteranno aperti fino alla mezzanotte, mentre da non perdere sarà la Notte Blu in Fortezza, dove è raccomandato un abbigliamento in stile...pirati! A Rosignano Solvey la cucina etnica accoglierà i visitatori al Cous-cous party, completo di musica dal vivo africana, dove si festeggerà anche l'inizio dei Mondiali di Calcio in Sudafrica.
0 commenti:
Posta un commento