I piu' letti di questa settimana
-
CARNEVALE 2025 NUOVI SPETTACOLI E SOLUZIONI ARTISTICHE compagnia "SASSELLES SHOW" Animazione Circense, Spettacoli Acrobatici, ...
-
Sagra della frittella di cavofiore 2011 a Tuscania VT È poco più che l'alba, quando un carro, addobbato di fiori e frutta, scorta un vec...
-
sfoglia Canto Popolare www.cantopopolare.com _________________________...
-
Certaldo , (FI) - centro polivalente da venerdì 9 aprile 2010 a domenica 2 maggio 2010 U...
-
Sagra del Cencio a Marginone LU dal 11 al 23 agosto 2010 E' giunta oramai alla trentesima edizione la Sagra del Cencio a Marginone , ...
-
Sagra del Tortellone e Carne Alla Griglia a Maggio In Festa dal 20 al 29 Maggio 2011 a Padulle, Sala Bolognose, Bologna Maggio in festa 2...
-
Sagra della carne alla griglia a Vellano, Pescia PT dal 12 al 15 agosto 2010 A Vellano (Pescia - Pistoia) , nel cuore della montagna pes...
-
Ferrara: 3 - 24 ottobre e 12 novembre tre appuntamenti con atmosfere rinascimentali, contrade, spettacoli e tradizione nei palazzi ferraresi...
-
Festa del peperoncino Castel di Leva Roma 1-3 ottobre 2010 È la prima festa del peperoncino che si svolge a Roma ed e' un appuntamento u...
-
Iniziative del Comune di Finale Ligure fino al 31 agosto Ecco il calendario delle iniziative messe in campo dal Comune di Finale Ligure dal ...
Sagra della Castagna Marola dal 17 al 24 Ottobre 2010
Reggio Emilia più precisamente
Marola sarà protagonista dal 17 al 24 Ottobre per la
Sagra della Castagna. Al mattino del 17 Ottobre si svolgerà per gli sportivi il Raduno di Mountain Bike attraverso i castagneti secolari di Marola con ritrovo nella piazza del paese, la manifestazione in caso di maltempo verrà rinviata a Domenica 24 Ottobre, per poi proseguire nel percorso guidato tra i castagneti secolari di
Marola. Ci saranno diversi stand gastronomici sparsi qua e là per le vie del paese dove si potranno degustare piatti a base del frutto autunnale. Alle 11,30 ci sarà la prima "padellata" di caldarroste e distribuzione di Vin-Brulè per accompagnare queste giornate umide d'autunno e per l'occasione gli antichi metati di Frazèra e Caviolla ovvero edifici rurali che venivano usati per l'essicazione delle castagne del XVII secolo verranno aperti. In concomitanza ci sarà il mercato di artigianato artistico.
Domenica 24 Ottobre si continuerà con stand e la riapertura dei metati che potranno essere visitati da chi non lo ha potuto fare il 17 ,a seguire nel pomeriggio si svolgerà la sfilata del Corteo della Festa ed infine il gruppo folcloristico si esibirà nè"il paese che canta".
0 commenti:
Posta un commento