I piu' letti di questa settimana
-
CARNEVALE 2025 NUOVI SPETTACOLI E SOLUZIONI ARTISTICHE compagnia "SASSELLES SHOW" Animazione Circense, Spettacoli Acrobatici, ...
-
Se non vuoi più ricevere mail come questa rispondi: "CANCELLA" Con cortese preghiera di diffusione. Cordiali saluti. Mauro Carrer...
-
Festa di San Nicolò in Val di Fassa, dal 5 al 6 dicembre È amatissimo e atteso anche più di Babbo Natale. In Val di Fassa la festa di San Ni...
-
Festa dell'olio e della castagna a Molina di Quosa (PI) 17 ottobre 2010 Ingresso gratuito e tanti eventi nell'evento: queste le cara...
-
Monte Catria, Festa della Montagna: "A spasso sul gibbo delle aquile" Monte Catria 30 – 31 luglio 2011 Non c'è estate senza ...
-
Pieve Ligure, dal 12/02/11 al 13/02/11 , il paese della mimosa, celebrerà come ogni anno lo storico appuntamento dedicato al fiore giall...
-
Volterra AD 1398 - 15 e 22 agosto 2010 Domenica 15 e 22 agosto Volterra è animata da cavalieri, nobili, dame, artigiani e mercanti, popolan...
-
One Love Band in concerto - Lido Nettuno - Metaponto Metaponto (Bernalda) Martedì 10 agosto 2010 Sanlo'reggae 2010 One Love Band ...
-
Newsletter a cura dell'ATL del Cuneese Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui Il Cuneese ha un meraviglioso anfite...
-
COMUNICATO STAMPA Al centro commerciale I Gigli da domani una 4 giorni di anteprima per il ventennale di “Tutto Sposi” L...

43esima edizione Festival delle NazioniCittà di Castello (Ar) dal 26/08/2010 al 05/09/2010
43° EDIZIONE FESTIVAL DELLE NAZIONI - OMAGGIO ALLA RUSSIA
La 43ma edizione del Festival delle Nazioni – che si svolgerà dal 26 agosto al 5 settembre - rende omaggio alla Russia con una programmazione che attinge direttamente dalla multiforme attività della corte degli Zar tra '700 e ''800 e dalla rinomata produzione musicale del '900 con l'esecuzione delle opere di artisti del calibro di Paisiello, Cimarosa, Stravinskij Čajkovskij, Scriabin, Rachmaninoff, Borodin. « La complessa e travagliata storia di questo grande Paese che ha esteso i suoi confini su tre continenti, Europa, Asia e America nel suo periodo di massima espansione, ci interessa soprattutto per i rapporti culturali instaurati, sviluppati con le altre culture europee» spiega il Direttore Artistico Aldo Sisillo, mettendo ulteriormente in luce il carattere multiculturale e il gusto per la contaminazione che da sempre caratterizzano il Festival. Tra gli artisti più autorevoli presenti alla 43ma edizione il Borodin String Quartet che eseguirà il quartetto per archi n. 2 di Borodin, il quartetto per archi n. 1 e il Quartettsatz in Si Bem. Maggiore di Čajkovskij e Stefano Bollani che terrà un concerto in trio con improvvisazioni su temi russi. Inaugureranno il Festival I Virtuosi di Mosca con musiche di Mozart, Rossini, Čajkovskij e Boccherini.
0 commenti:
Posta un commento