I piu' letti di questa settimana
-
Se non vuoi più ricevere mail come questa rispondi: "CANCELLA" Con cortese preghiera di diffusione. Cordiali saluti. Mauro Carrer...
-
FESTA DELLE SAGRE 10 SETTEMBRE AD ASTI Si celebra ad Asti il Festival delle Sagre, una manifestazione molto pittoresca che affianca quella d...
-
CARNEVALE 2025 NUOVI SPETTACOLI E SOLUZIONI ARTISTICHE compagnia "SASSELLES SHOW" Animazione Circense, Spettacoli Acrobatici, ...
-
Quando: da giovedì 20 a domenica 23 maggio 2010 Dove: Udine, Ragogna, Cargnacco, Martignacco, Redipuglia, Aquileia Da giovedì 20 a domenic...
-
La Befana Vien di Notte....a Piteglio Mercoledì 5 Gennaio 2011 LA BEFANA VIEN DI NOTTE... a Piteglio (PT) Veglia con Novelle, biscotti, ...
-
Sagra del Cencio a Marginone LU dal 11 al 23 agosto 2010 E' giunta oramai alla trentesima edizione la Sagra del Cencio a Marginone , ...
-
Sagra della Miseria – Campoli Appennino IV edizione 18 settembre 2010 … quando l'odore unito alla fantasia può anche sfamare Due aring...
-
Festa del peperoncino Castel di Leva Roma 1-3 ottobre 2010 È la prima festa del peperoncino che si svolge a Roma ed e' un appuntamento u...

San Genesio Festival a Casciana Terme dal 23 al 25 agosto 2010Da ormai 55 edizioni, il comune di Casciana Terme festeggia ogni anno la ricorrenza di San Genesio, da sempre amico e protettore di bambini e bambine.
Si tratta di un originale momento di rovesciamento carnevalesco della vita quotidiana che inizia lunedì 23 agosto e si conclude il 25 sera: per tre giorni i bambini prendono simbolicamente possesso della cittadina attraverso la consegna delle chiavi da parte del Sindaco al Gran Ciambellano del Regno dei Bimbi, rappresentato da un bambino o da una bambina del luogo (si chiama Ciambellano come il dolce tipico che si continua a fare in quell'occasione: tondo con il buco in mezzo e farcito di canditi e uvetta!).
Per tutta la durata della festa Casciana, chiusa al traffico e animato da numerose iniziative di intrattenimento, viene invasa dai bambini e diventa un vero e proprio paese dei balocchi, con spettacoli in strada, clown, giochi a premi, concorso di scrittura e grafica, strada del libro, laboratori creativi, ecc.
A conclusione della festa c'è il tradizionale e attesissimo lancio della mongolfiera, simbolo e icona della festa, e dei palloncini con attaccati messaggi di pace e bontà che portano lontano il saluto di Casciana Terme e dei bambini di San Genesio.
0 commenti:
Posta un commento